Punto metallico nobilitato

Rendi ancora più pregiata ogni tua pubblicazione grazie al punto metallico nobilitato. Scegli tra tre diverse tipologie di nobilitazioni disponibili per la copertina – oro, argento e 3D – quella su misura per te. Realizza brochure, riviste, opuscoli o listini eleganti e pratici da sfogliare.

  • Formato personalizzato
  • Ampia scelta di carte
  • Plastificazione disponibile

Rilegatura a Punto Metallico con Nobilitazione in Svizzera

La Rilegatura a punto metallico è una delle soluzioni più veloci ed economiche per la stampa. Unisce le pagine del tuo prodotto editoriale tramite delle semplici graffette metalliche. Con Pixartprinting, puoi impreziosire la copertina della tua rivista aggiungendo una Nobilitazione: scegli tra vernice 3D e laminazione oro o argento. Il Punto metallico nobilitato è consigliato per la stampa di prodotti editoriali a numero di pagine limitato, come riviste, opuscoli e brevi cataloghi. Scopri questa soluzione unica!

Punto Metallico Personalizzato e Nobilitato

La parola d’ordine di Pixartprinting è personalizzazione. Ti offriamo un ampio ventaglio di opzioni di configurazione per creare il prodotto che desideri: formato, numero di pagine, carta per le pagine e la copertina, plastificazione e nobilitazione. Con la Nobilitazione, puoi mettere in risalto particolari della copertina. Scegli la Vernice 3D per un effetto tridimensionale oppure opta per la Laminazione oro o argento per dare un tocco brillante e sofisticato ai dettagli. Le tue riviste con punto metallico nobilitato avranno un aspetto elegante e premium.

Ordina le Tue Stampe con Punto Metallico Nobilitato

Indica le aree della grafica da nobilitare nel tuo file di stampa. Scarica il Template e utilizzalo per configurare correttamente il tuo file:

  • La grafica del livello Finishing non deve contenere sfumature, retini o trasparenze, deve essere vettoriale e usare il campione colore Finishing.
  • Le nobilitazioni possono essere personalizzate, permettendoti una maggiore libertà creativa.
  • Si consiglia l'uso di un font con dimensione minima di 10 pt e uno spessore del tratto di 1 pt.
  • Evita l'inserimento di nobilitazioni nelle zone delle cordonature, per evitare rotture della vernice o laminazione.

Ordina Online le Tue Stampe con Punto Metallico Nobilitato

Scarica il Template con le Istruzioni per impostare correttamente il tuo file di stampa. Seleziona le opzioni di personalizzazione (formato, numero di facciate, tipo di carta) e inoltra l’ordine caricando il tuo PDF in pochi click. Riceverai le tue riviste con Rilegatura a punto metallico direttamente nel tuo ufficio, con spedizione puntuale!

Visualizza il preventivo online nella griglia prezzi, stimato automaticamente mentre configuri il prodotto. Non è necessario ordinare grandi quantità: puoi scegliere di stampare anche una singola copia della tua rivista.

Formato

Scegli il formato delle tue stampe. Se non trovi la dimensione ideale tra le opzioni predefinite (A5, A4, 16,5 x 24 cm, 21 x 21 cm), puoi selezionare il formato personalizzato.

Opzioni di Nobilitazione

  • Vernice 3D: Crea un effetto in rilievo sulle aree stampate, dando al tuo libro un aspetto tridimensionale che valorizza i dettagli della copertina, come titoli o immagini.
  • Laminazione Oro: Aggiungi eleganza con la laminazione oro, conferendo un effetto brillante e sofisticato, ideale per titoli, loghi o dettagli decorativi.
  • Laminazione Argento: Simile alla laminazione oro, ma con un effetto argentato elegante e più discreto, perfetto per chi cerca un look raffinato.

Materiali Disponibili per la Nobilitazione del Punto Metallico

Carta Copertina

  • Classic demimatt - Patinata opaca 300 g/m²
  • Classic demimatt - Patinata Lucida 300 g/m²

Carta Pagine Interne

  • Classic demimatt - Patinata opaca 100, 130, 170 o 250 g/m²
  • Classic demimatt - Patinata lucida 130, 170 o 250 g/m²
  • Classic Usomano 90 g/m²
  • Extraprint - Extra White 100, 160 o 300 g/m²
  • Rembrandt - Acquerello Stucco 120 o 300 g/m²
  • Underwood - Woodstock betulla 170 o 260 g/m²
  • Ice white 280 g/m²
  • Riciclata 120 o 300 g/m²

Plastificazione

La plastificazione è disponibile esclusivamente per la copertina, sia sul fronte che sul retro.

  • Se la copertina è realizzata con carta Classic Demimatt – Patinata opaca, sono disponibili due opzioni di plastificazione: opaca oppure Soft Touch.
  • Se la copertina è realizzata con carta Classic Gloss – Patinata lucida, l’unica opzione disponibile per la plastificazione è quella lucida.

Caratteristiche Tecniche per Creare il File

  • Formato file: PDF in scala 1:1 (non protetto da password).
  • Colori: I file devono essere inviati in CMYK con profilo colore Fogra 39.
  • Risoluzione: 300 dpi.
  • Linee di taglio: Il PDF deve essere esportato senza segni di taglio o crocini.
  • Abbondanza: Ogni pagina deve avere 3 mm di abbondanza su ogni lato.
  • Testi: Devono essere posizionati a 15 mm dal margine interno e 5 mm dai margini esterni.
  • Font: Devono essere incorporati nel PDF e non convertiti in curve o tracciati.
  • Spessore minimo dei tracciati vettoriali: 0,25 pt.
  • Dimensione minima del carattere: 6 pt per garantire una perfetta leggibilità.
  • Nobilitazione: Le nobilitazioni devono essere vettoriali, in sovrastampa, e assegnate al livello Finishing, utilizzando il campione colore di tinta piatta Finishing (0,50,100,0).

File di Stampa per il Punto Metallico

Per la stampa con punto metallico è necessario fornire un unico file con le pagine disposte in ordine sequenziale, dalla prima di copertura fino all’ultima.

Confronto tra Punto Metallico e Altri Tipi di Rilegatura

La rilegatura a punto metallico è una soluzione pratica, economica e rapida, ma non è l’unica opzione disponibile per la stampa di riviste, opuscoli e cataloghi. Ogni tipo di rilegatura ha caratteristiche specifiche che la rendono più adatta a determinati progetti editoriali. Ecco un confronto tra le principali tipologie:

  • Punto metallico: ideale per fascicoli con poche pagine, rapido nella produzione, perfetto per tirature anche ridotte. Con l’aggiunta della nobilitazione, dona un tocco elegante alla copertina con vernice 3D o laminazioni oro/argento.
  • Brossura fresata (o incollata): consigliata per prodotti con molte pagine, come libri e cataloghi corposi. Offre maggiore resistenza e una finitura professionale.
  • Spiralatura metallica o plastica: perfetta per manuali, blocchi o presentazioni aziendali. Consente l’apertura completa a 360°, utile in contesti pratici o didattici.
  • Brossura cucita: unisce resistenza e qualità estetica elevata, indicata per pubblicazioni di prestigio o collezionabili.

La scelta della rilegatura più adatta dipende dal numero di pagine, dal tipo di utilizzo e dal budget disponibile. Il punto metallico nobilitato è l’equilibrio perfetto tra convenienza, velocità di produzione e impatto visivo premium.

Rilegatura a Punto Metallico e Altre Soluzioni Editoriali

Per la stampa delle tue nuove Riviste puoi scegliere anche altri tipi di rilegatura, oltre al Punto metallico nobilitato. Ti consigliamo di dare un’occhiata alla Brossura incollata, ideale per rilegare riviste con un maggior numero di pagine. Anche in questo caso potrai aggiungere una nobilitazione alla copertina: le Brossure nobilitate hanno un aspetto elegante e ricercato. Scoprile!