
-25% e spedizioni gratuite sul tuo primo ordine: usa il promocode BENVENUTO
Brossura nobilitata
Per illuminare particolari del tuo catalogo scegli la brossura nobilitata. Hai a tua disposizione quattro diversi formati e tre diversi tipi di nobilitazione: oro, argento e 3D. Sono ideali per company profile di prestigio, cataloghi eleganti e progetti editoriali sofisticati.
- Con plastificazione
- Diversi tipi di carte
- Brossura fresata e grecata






Cos’è la brossura nobilitata in Svizzera?
Che cosa si intende per brossura nobilitata? La brossura rappresenta il metodo con cui le pagine di un libro vengono unite, in questo caso utilizzando la brossura fresata e incollata. La nobilitazione è un processo che permette di rendere in rilievo alcuni elementi sulla copertina, come scritte e immagini, creando un effetto visivo e tattile unico.
Con la brossura nobilitata, avrai la possibilità di creare libri, riviste o cataloghi dall’aspetto professionale, resistenti e piacevoli al tatto grazie all’effetto 3D che li rende unici.
Brossura nobilitata: rendi speciale il tuo catalogo
Un catalogo rilegato in brossura è un eccellente strumento per raccontare la tua azienda, prodotto o servizio. Tuttavia, se vuoi fare davvero colpo, Pixartprinting ti offre l’opportunità di ordinare una brossura nobilitata per ottenere un risultato sorprendente.
Per cataloghi di alto livello, scegli la laminazione oro, argento o il rilievo 3D per valorizzare i dettagli della tua copertina e renderli ancora più esclusivi.
Come personalizzare la tua brossura nobilitata
Per creare una brossura nobilitata che rispecchi appieno il tuo stile e il tuo brand, puoi scegliere tra una serie di opzioni di personalizzazione:
- Formato: scegli tra cinque formati predefiniti (A4, A6, A5, 16,5x24 cm, 21x21 cm, 30x30 cm) oppure personalizza il formato come preferisci.
- Orientamento: decidi se il tuo catalogo deve essere orientato in orizzontale o verticale.
- Carta: sette tipi di carta tra cui scegliere, dalle opzioni classiche a quelle premium, per adattarsi perfettamente al carattere del tuo brand.
- Grammatura: scegli la grammatura della carta per dare al tuo progetto una diversa percezione visiva e tattile.
- Copertina: per la copertina puoi scegliere tra Classic demimatt patinata o Classic gloss patinata, entrambe da 300g e plastificate per maggiore resistenza.
- Plastificazione: la plastificazione della copertina, disponibile in opaca o lucida, garantirà protezione e durabilità nel tempo.
- Nobilitazione: il punto forte della brossura nobilitata è la possibilità di aggiungere un effetto speciale alla copertina. Puoi scegliere tra vernice 3D (rilievo tattile), laminazione oro o laminazione argento per enfatizzare dettagli grafici.
Brossura nobilitata: stile per il tuo catalogo
La brossura nobilitata è particolarmente adatta per riviste e cataloghi di alta classe, ideali per settori di lusso. Che si tratti di cataloghi per il settore beauty, arredamento d’interni, per una mostra o un company profile per una fiera, la brossura nobilitata darà un tocco di eleganza e raffinatezza alla tua offerta.
Domande frequenti sulla brossura nobilitata
- Cos’è la brossura nobilitata? È una rilegatura fresata con copertina plastificata e dettagli in rilievo, che possono includere vernice 3D o laminazione oro/argento.
- Qual è la differenza tra laminazione oro e argento? L’oro ha un effetto elegante e caldo, mentre l’argento è moderno e neutro. Entrambe le opzioni sono ideali per mettere in risalto i dettagli grafici.
- Quali materiali sono disponibili? Sette opzioni di carta interna e copertine da 300g plastificate, con diverse grammature da scegliere in base al progetto.
- È adatta anche per libri di grandi dimensioni? Sì, la brossura fresata è perfetta anche per libri spessi o formati ampi, come A4 o formati personalizzati.
- Quanto tempo ci vuole per riceverla? Puoi scegliere la data di consegna direttamente nella pagina del prodotto, per soddisfare le tue esigenze.
Prodotti correlati
Pixartprinting offre una vasta gamma di soluzioni di rilegatura oltre alla brossura nobilitata. Scopri di più nella nostra sezione dedicata a Riviste, Libri e Cataloghi.